Combattere la Cellulite
La società moderna impone canoni di bellezza che presuppongono regimi alimentari drastici o, in alcuni casi, il vero e proprio intervento chirurgico per assomigliare al modello a cui ci ispiriamo.
Tuttavia, negli ultimi anni, a tornare in voga come metodi non soltanto curativi ma anche preventivi di varie patologie fisiche, sono stati i rimedi naturali. In particolare, una delle malattie più diffuse fra le donne (circa il 95% ne è affetta) a cui si cerca un "antidoto" proprio per il suo carattere estetico, è la cellulite. A giocare un ruolo chiave nel contrasto ma anche nella prevenzione del nemico numero uno della donna è la corretta alimentazione e l’applicazione di Cosmetici Tridimensionali.
Infatti, per tenere sotto controllo la cellulite non è necessario perdere peso ma ciò che è di notevole importanza è la scelta del cibo: alimenti ricchi di fibre, bere molta acqua e non eccedere con il sale sono degli ottimi punti dipartenza.
Esistono nello specifico frutti che aiutano la circolazione del sangue e il drenaggio dei liquidi nel nostro organismo.
Di seguito forniremo qualche esempio. Il limone, ricco di potassio e citrati, favorisce l'eliminazione del sodio in eccesso ed è facilmente sostituibile come condimento di insalate, pesce, verdure, carne. Il kiwi ha un'alta percentuale di vitamina C e favorisce la circolazione sanguigna (Usato, inoltre, a digiuno, contro la stitichezza). Frutti di bosco come fragole, lamponi, mirtilli e ribes sono ricchi di bioflavonoidi, acido salicilico e vitamina C, che rinforzano le pareti dei capillari impedendo la fuoriuscita di liquidi.
Svolgono inoltre un'azione diuretica. Con i gambi delle ciliegie si può preparare un decotto diuretico e disintossicante: Il frutto è utile per combattere la stitichezza (altro fattore che favorisce la cellulite) e per mineralizzare l'organismo. La banana (matura), grazie al potassio, contrasta la ritenzione idrica causata dal sodio. Stesso discorso per ananas e papaia, note per le loro proprietà drenanti. In generale, una
dieta che si rispetti prevede un consumo giornaliero di frutta.